Dopo più di un anno dall’emergenza sanitaria, causata dalla pandemia da Covid 19, le famiglie e le aziende sono ancora di fronte, oltre al pericolo costante del contagio, anche a molti disagi imposti dalle normative dei governi, ritenute necessarie per limitare il diffondersi della pandemia.
Tra queste, è risultata più impattante la limitazione alla movimentazione delle persone, soprattutto tra Stati che hanno un’importante interazione economica.
Le soluzioni, ormai adottate da più Paesi, come la limitazione di permanenza temporale in primo ingresso, previo tampone molecolare preventivo, ha creato diverse difficoltà logistiche, soprattutto nei casi in cui a seguito dell’arrivo in Romania, subito nelle ore successive si prevede anche il rientro nel proprio Paese di partenza, dove anche in questo caso la normativa locale richiede la pratica preventiva del tampone in ingresso.