
Hidroelectrica sponsorizza sette ospedali in Romania
L’ospedale di Radauti richiede urgentemente personale e fondi per i medicinali
Ministro dell'economia: la Romania produrrà 150.000 maschere protettive al giorno la prossima settimana
Covid-19: nuove misure adottate dalle autorità
I municipi: dal 31 marzo saranno obbligatori i contenitori di disinfettante in tutti i complessi abitativi
L'azionisti di Hidroelectrica hanno approvato in una riunione straordinaria, il finanziamento di sette ospedali, con unità di emergenza, per un totale di 10.033.000 lei. La decisione è stata presa a causa dell'eccezionale situazione di rischio per la salute pubblica generata dalla diffusione del Covid-19 e nel contesto del costante aumento del numero confermato dalle persone infette nel territorio della Romania. Quali strutture sponsorizzare, cosi come la suddivisione degli importi sono state prese dai due azionisti, il Ministero dell’economia, dell’energia e delle imprese ed il fondo Proprietatea.
L'ospedale municipale di Rădăuţi ha bisogno di personale, materiale sanitario e medicine, poiché è diventato un'unità di supporto COVID-19. Il direttore della struttura Traian Andronachi, ha richiesto il sostegno delle autorità per l'integrazione del personale e il finanziamento di attrezzature e farmaci. Inoltre ha dichiarato: ”Se non otteniamo aiuto rapidamente, è estremamente chiaro che non resisteremo a lungo , poiché i casi che ci vengono inviati sono numerosi e per alcuni non abbiamo personale specializzato”.
Il Ministro dell'Economia, dell'Energia e Business Environment, Virgil Popescu, all'apertura della riunione esecutiva ha affermato che: la prima grande azienda privata produrrà, a partire dal 15 aprile, 500.000 maschere al giorno FFP2 e 100.000 maschere FFP3, per raggiungere una produzione di 16-17 milioni di maschere al mese, in conformità con gli standard della National Medicines Agency .
Il ministro degli interni, Marcel Vela, ha presentato il testo del decreto militare n. 4, che prevede nuove misure da adottare per prevenire la diffusione del coronavirus. Le persone di età superiore ai 65 anni potranno spostarsi per cure al di fuori dell'intervallo 11:00-13:00, ha dichiarato il Ministro degli Interni, ha inoltre aggiunto che coloro che non rispetteranno la quarantena verranno reintrodotti in isolamento e pagheranno il costo dell’alloggio.
L'ordinanza militare numero 4 obbliga i municipi che, a partire dal 31 marzo, doteranno tutti gli ingressi dei complessi abitativi di soluzioni disinfettanti. Secondo i dati a Bucarest ci sono circa 50.000 blocchi di scale, un distributore manuale costa tra 50 e 150 lei ed un litro di disinfettante costa in media 60 lei. Ci si pone dunque la questione, se questi soldi non possano essere spesi nelle strutture ospedaliere, dove al momento hanno un grande bisogno.